sabato 11 dicembre 2010

GRACIAS A OPERACION GALGO !!!



Questo è uno dei fenomeni (Paco de Lucia) spagnoli che rimarranno sempre nei ricordi di noi iberici !....mica Marta e compagni.....

Adesso vado a fare un medio....poi andrò a cena da Igor (il giaguaro in gabbia)....(:-)))))...si allena sempre ma intanto non mette il numero sul petto !

UN CARO SALUTO A TUTTI QUELLI CHE CORRONO PER IL PIACERE DI CORRERE !...che vanno avanti a pane e acqua...o vino e birra come me !

lunedì 15 novembre 2010

Portata a casa la decima maratona !

Due giorni dopo la maratona di Lucerna (31 ottobre) mi è venuto un piccolo bernoccolo al solito ginocchio che ogni tanto rompe i marroni ... Pensavo addirittura che fosse una ciste. Tutte le sere ho messo Neo-Décongestine dopo 5-6 trattamenti si è sgonfiato un po' ma l'ho continuata a mettere fino alla notte prima di correre la maratona Ticino (ieri). L'ultima uscita l'ho corsa venerdì e il ginocchio non mi dava più fastidio quindi ieri mattina avevo le gambe in buone condizioni.

Siccome non ho mai corso due maratone in due settimane l'obiettivo era di partire ad un ritmo comodo. Ho pensato di correre i primi 10 km a 4.10 per capire se poteva essere un ritmo che non mi creava problemi (a livello muscolare) dopo che ho corso i primi 5 km a 4.07/8 ho capito che con questo passo potevo chiuderla senza difficoltà. Sono passato alla mezza in 1.27.02 poi ho fatto dal 22° al 29° tutti i km a 4.06 spaccato. Tra me e me mi sono detto: "Adesso come faccio a tirare via il pilota automatico?" :-) ...

Dopo lo scollinamento della salita di Minusio mancavano 10 km e stavo molto bene ero quasi tentato a fare una progressione ma intanto facevo due calcoli e se spingevo potevo guadagnare un minuto e mezzo. Mah ... non ne vale la pena. Ho continuato con un ritmo costante chiudendo la mia decima maratona in 2.53.59 con la seconda parte in 1.26.57.


La mia prima maratona l'ho corsa nell'aprile del 2008 nel giro di 2 anni e mezzo ho portato a termine 10 maratone e 3 ultramaratone

P.S. Nel 2008 ho corso "solo" due maratone perché per tre mesi ho avuto una tendinite sotto gluteo.








UltraChico all'arrivo !

martedì 9 novembre 2010

Ancora foto e belle parole ...

Nel post precedente per la prima volta Marzio ha lasciato un commento :-):-):-)... e che commento !


Marzio ha detto...
Si potrebbero dire tante cose sull amicizia io per fortuna al 40Km ho trovato un amico vero,lo ringrazio col cuore per non avermi abbandonato quando ne ho avuto davvero bisogno.Grazie Diego....chi corre sulle strade,si conosce,sente il suo respiro,ascolta i suoi passi,la persona che corre non vede gli altri,si sente parte del mondo,ascolta solo se stesso ma sà di NON ESSERE SOLO...,e quando arriva alla fine del percorso,quando la sua strada finisce fissando il cielo sorride,perchè fino all'ultimo istante é stato capace di correre nelle nuvole. Marzio.







martedì 2 novembre 2010

Volere è potere !!!

Questa domenica Marzio ha centrato il suo obiettivo al primo colpo: sotto le tre ore alla prima maratona !
Sabato siamo andati a Lucerna dove domenica ci aspettava la maratona. Insieme a noi è venuto anche l'amico Fabrizio (l'è bravo il Fabrizio :-) ... Abbiamo scelto una maratona per niente facile a livello di altimetria, ma molto stimolante perché c'è sempre un tifo incredibile. Ero un anello di 21 km da ripetere due volte. Si partiva insieme a quelli che correvano la mezza maratona (eravamo in 8000). A me aspettava il compito di dettare il ritmo. Dopo 10 minuti di riscaldamento soft a 5 minuti dalla partenza ci siamo piazzati in prima fila :-):-):-) ... Gli ho detto a Marzio: "Appena sparano il colpo ci mettiamo tranquilli sulla sinistra e allarga i gomiti ... Se vedi quello con il palloncino delle 3 ore che se ne va non ti preoccupare, la maggior parte partono troppo veloce, noi i primi km dobbiamo ancora riscaldarci bene".

Passaggio al primo 1000 in 4.27 e in quel momento ci supera il palloncino delle 3 ore che era rimasto imbottigliato. Passaggio al 2° km in 4.20, quello con il palloncino ha sparato un 4 secco ... non ho parole ... I primi km era un caos: noi correvamo con molto attenzione senza fare sorpassi azzardati. Dal 5° km via fino al 12° il percorso non era per niente facile, ma io mi trovo molto bene a correre regolare su questi percorsi. Al 10° km siamo passati in 43.20 con 50 secondi di ritardo sulla tabella, ma era quello che avevo previsto io, siccome in allenamento corro spesso con Marzio sapevo che anche se avessimo fatto dei km a 4.07/8 non avrebbe avuto problemi. Nel frattempo di palloncino se ne vedeva uno ma era quello di 1h30 sulla mezza (almeno uno che corre con il sale in zucca ...). Marzio incominciava a correre tra 4.10/15 e io stavo a guardare a 4-5 metri ogni tanto si girava per vedere dov'ero ma io gli ho detto non ti preoccupare che ti tengo d'occhio :-) ...

Al 17° km ha preso il palloncino di quello di 1h30 e a quel punto gli ho detto: "fino al giro di boa non superarlo !". Siamo passati alla mezza in 1.30.04 proprio come volevo io. Tanto per la cronaca il palloncino delle 3h è passato in 1.28.40 ... Fino al 26° km correvamo affiancati poi c'erano dei tratti in salita molto impegnativi dove mi mettevo davanti cercando di consigliarlo di come affrontare le salite. Al 28° km Marzio mi ha chiesto di raccontargli qualcosa di bello io gli ho parlato di quello che avremmo fatto dopo la gara. Intanto vedevamo che guadagnavamo sul palloncino delle 3h. Al 32° km gli ho detto che stava correndo bene, molto composto, in più una raffica di parole per spronarlo (stavo aspettando un segnale da lui ... ed ecco che arriva ...). Marzio mi dice: " BASTA non parlare più !!!"

Era arrivato il momento di scacciare i brutti pensieri nella testa di Marzio, mi sono piazzato davanti a fare ritmo, pensavo: Adesso mi devi correre dietro se no perdi il treno ... In 2 km corsi a 4.07/8 prendiamo il palloncino delle 3h, mi giro e dico a Marzio: adesso dobbiamo stare con lui per qualche km, ma subito dopo pochi metri arriva il rifornimento e io cambio passo per prendere viveri, riparto e vedo Marzio che aveva già superato quello delle 3h con quei 5 poveretti che erano rimasti aggrappati al filo ... Mi sono detto: cazzo è fatta, ci siamo ! Lo raggiungo, non gli dico niente, e mi metto a fare ritmo. Al 35° mi supera (ma dove cazzo sta andando ???). Dopo 300 metri si gira e io gli dico subito: ci sono, ci sono. Al 36° lo risupero e noto che dopo pochi metri sono davanti di 10-15 metri, correvo con il cronometro alla mano non c'era tempo per rallentamenti, lo curavo sempre con la coda dell'occhio e correva ancora molto bene al 38° ho rallentato un po' per fare in modo che si avvicinasse un po' ma appena arrivava a 5 metri io ripartivo. Bisognava tenere il ritmo costante e la mente occupata. Da lì in poi spesso piantavo qualche urlo per spronarlo, a volte prendevo anche 20 metri ma sentivo a pelle che faceva di tutto per non lasciarmi andare. Arriviamo al 40° in 2.50 spaccate. Con questo passo arriviamo in 2h59,30 al rifornimento del 41° mi fermo, prendo 2 bicchieri, mi giro a 180 gradi e vedo arrivare Marzio in piena spinta ma quando rallenta ha incominciato a barcollare ... Mi ha appoggiato una mano sulla spalla per mettersi a piombo, ha preso il bicchiere ed ha bevuto. Intanto io avevo in mano un altro bicchiere che stavo per bere e mentre l'appoggiavo sulle labbra, Marzio me lo ha strappato di mano :-) ... Gli ho detto bevi anche un bicchiere di sali. Intanto questo cazzo di cronometro non si fermava. Lo guardo negli occhi e gli dico: "Guarda che ce la possiamo fare, ce la dobbiamo fare !!!" Ripartiamo e per 100 metri gli faccio una tac: coordinatissimo spingeva ancora. A quel punto l'ho staccato per fare il ritmo che ci poteva dare la possibilità di realizzare questa meravigliosa impresa. Ce l'avevo dietro sempre di 10/15 metri. Io ormai ero fuori di me. Continuavo a urlare ... Arrivati sul rettilineo finale guardavo il tabellone e Marzio lo vedevo a 20-25 metri da me ... A 20 metri dalla fine mi sono fermato in mezzo al tappeto rosso e urlavo e gli indicavo il tabellone. Incredibile a 30 metri dalla fine ha fatto un cambiamento di ritmo micidiale. Mentre tagliavamo il traguardo guardavo il tabellone che segnava 2h59,59. Poi con il real time Marzio ha concluso con il tempo di 2h59,56 !!!

Questo ultimo 1200 metri Marzio è andato a cercare quel qualcosa che abbiamo dentro
di noi, oltre la mente !!!






TORERO !!!



venerdì 1 ottobre 2010

Il mese di settembre con il numero sul petto

Ogni fine settimana del mese di settembre ho gareggiato:

Domenica 5: triathlon di Locarno a staffetta - 20 km alla media di 3.51 (dati Garmin)

Domenica 12: triathlon di Mergozzo a staffetta - 20 km - alla media di 3.49 (dati Garmin)

Sabato 18: mezza maratona di Uster su un percorso molto impegnativo con il 40 % di sterrato alla media di 3.51

Domenica 26: 30 km di Lugano alla media di 3.53

Questo mese è volato via senza neanche accorgermene. In tutte le gare mi sono divertito parecchio, bellissime esperienze. Sto continuando a fare 4 uscite settimanale (70-80 km) con due uscite di mtb. Adesso sto guardando per acquistare una bdc. Difficile scegliere ... troppi modelli. Domani sera vado a vedere una Colnago d'occasione che sembra un affarone ... Adesso fino al 31 ottobre non gareggerò. Correrò la maratona di Lucerna dove farò da lepre a Marzio, che la corre per la prima volta: proviamo il 2h59. Dopo di che mi aspetta la Maratona di Tenero a soli 14 giorni di distanza, lì dovrò essere bravo a recuperare e riposarmi senza andare in giro a mangiare selvaggina ... ah ah ah ...




Hulk e puricelli forte atleta polivalente !


Hulk e ultrachicco in grande spolvero !

martedì 31 agosto 2010

È ora di ricominciare ...

Con l'infortunio della tendinite rotulea sono dovuto stare fermo per 35 giorni.
Durante quei giorni di stop ho fatto più di 1000 km in mtb, poi per 3 settimane solo due uscite di corsa e 3 di mtb. La quarta settimana ho fatto 4 allenamenti con due di mtb. Le prime due settimane di agosto sono andato in vacanza in Sicilia dove ho corso tutti i giorni visto che non avevo la bici.

Adesso sto facendo 4 allenamenti settimanali (70-80 km) con due uscite in mtb. In questo mese di settembre ho già in programma: il 5 settembre 20 km a staffetta al triathlon di Locarno, il 12 settembre 21 km a staffetta triathlon di Mergozzo. Ottimi test per i campionati svizzeri di mezza maratona che si correranno il 18 settembre dove correrò per la squadra quindi cercherò di dare di più di quello che valgo attualmente. Il 26 settembre correrò la Stralugano (30 km). Non è da me correre tutte queste gare in così poco tempo, ma sicuramente saranno ottime per ritrovare una buona condizione visto che vorrei correre il 31 ottobre la maratona di Lucerna (dove faccio da lepre ad un mio amico per tentare le 2h59 alla prima esperienza). Correrò anche la maratona di Tenero il 14 novembre. Per concludere il 19 dicembre la maratona di Pisa soprattutto per ritrovare gli amici bloggers !!! Lo so che è un programma un po' carico ma io sto già pensando al 2011 (Passatore) !!!


Una parte del percorso dove mi allenavo durante le vacanze in Sicilia

mercoledì 7 luglio 2010

Weissbier per tutti !!!


Io sono ancora vivo ... anche se un po' alcolizzato ... ah ah ah ... a por ellos !!!